I prossimi giorni dovremo pagare la prima rata del 2020 e già vedo due tipi di reazione degli utenti e consumatori:
Io faccio parte del secondo gruppo e vi spiego il perché e mi pongo anche delle domande:
Solo realizzando un monitoraggio dei costi annui pro capite di gestione dei rifiuti indifferenziati, dei rifiuti differenziati e del servizio di igiene urbana (che comprende ad esempio il trasporto e lo spazzamento delle strade, ecc.), si potrebbe andare a definire un sistema tariffario certo, trasparente e basato su criteri predefiniti che dovrà promuovere la tutela degli interessi di utenti e consumatori.
Pensierino della sera: Come può un Comune essere imparziale e fare gli interessi del cittadino quando lui è lo stesso azionista del gestore? Meditate gente, meditate . . .
il Pungiglione
Comment:*
Nickname*
E-mail*
Website
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
9 + = 15